Il Sassone
Il Sassone
Una prima linea difensiva di incistamento era stata approntata già all’inizio del 1916 per contenere un eventuale cedimento del passo di Campogrosso. Essa aveva inizio sul Passo Ristele e passando per Monte Rove, Colle di Santa Giuliana proseguiva a nord per il Sassone fino a congiungersi con la linea Campogrosso – Pian delle Fugazze.
Una seconda e più complessa linea, ortogonale alla precedente, fu realizzata lungo il crinale a partire dal 1917 costruendo una carrettabile di arroccamento in sostituzione della vecchia mulattiera. Il tratto della linea denominata in seguito “Ortogonale 1”, dotato di trincee, camminamenti, postazioni e ricoveri in caverna si biforcava in questo luogo in direzione Spitz di Staro e Passo Xon.
Centinaia di operai militari e civili vennero impegnati nella costruzione delle opere militari e purtroppo furono frequenti gli incidenti anche mortali. Qui l’8 luglio del 1917 persero la vita 4 operai del Genio Militare e 15 rimasero feriti mentre scavavano una galleria.