Dorsale Agno - Leogra

La linea strategica Ortogonale 1

400 metri a sud del passo della Fima la linea strategica di difesa Ortogonale 1 saliva sul Monte Faedo e abbandonava lo spartiacque per comprendere il Monte Soglio e il Monte Casaron dominante il passo di Priabona.

L’altopiano del Faedo diventava così un vasto caposaldo adeguatamente difeso con postazioni per mitragliatrici e rifugi in caverna. La 47a batteria d’Assedio con cannoni da 149 era posizionata nella valle delle Lore e usufruiva di un importante deposito di munizioni in caverna.

L’area era servita da tre strade camionabili militari: due salivano da Monte di Malo e una terza di arroccamento, proveniente dalla valle dell’Agno attraverso il passo del Roccolo di Rossato, passava per Faedo e Campipiani e scendeva al passo di Priabona.