Passo del Mucchione

La linea strategica Ortogonale 1

Lungo lo spartiacque tra la valle dell’Agno e la Valle del Leogra il comando della 1a Armata aveva allestito tra il 1917 e il 1918 una linea difensiva strategica che doveva contenere l’avanzata nemica in caso di crollo del Pasubio.

L’importanza della linea chiamata Ortogonale 1 fu confermata dopo la rotta di Caporetto nell’ottobre del 1917 quando, in caso di cedimento sul Piave e sul Grappa, avrebbe costituito un importante punto di arresto.

La linea strategica, organizzata in caposaldi era servita sul rovescio da una strada di arroccamento. Il caposaldo del Mucchione dominava l’omonimo passo con un sistema di difesa a 360°.

Poco a nord del passo si staccava una linea trasversale che passando per Ca’ Danzi raggiungeva la Linea del Piano ai piedi delle colline nella zona di Ca’ Trenta a sud di Schio.